Consigli pulizia e lavaggio
La manutenzione delle stoviglie non riguarda solo la pulizia in lavastoviglie o a mano, ma anche il modo in cui le maneggiate. È importante seguire alcune accortezze per mantenere le stoviglie Rosenthal belle e in perfette condizioni nel tempo.
La maggior parte dei danni alle stoviglie si verifica durante il carico e lo scarico della lavastoviglie. Gli urti tra i pezzi o la scivolata accidentale dalle mani possono causare graffi o scheggiature. Inoltre, posizionare le stoviglie Rosenthal troppo vicine tra loro nella lavastoviglie può farle urtare tra loro a causa del movimento dell'acqua. Per evitare questi inconvenienti, posizionate con cura le stoviglie nel cestello, lasciando spazio sufficiente tra un articolo e l’altro.
Stoviglie lavabili in lavastoviglie
Se le vostre stoviglie Rosenthal sono adatte al lavaggio in lavastoviglie, troverete sempre l'icona corrispondente sul prodotto. Questi articoli sono cotti a 1000 gradi Celsius, un processo che rende le decorazioni particolarmente resistenti e le stoviglie più resistenti ai graffi. Tuttavia, è importante ricordare che le decorazioni dorate non sono completamente antigraffio, a causa delle proprietà naturali di questo materiale. Tutti i prodotti con questa icona sono stati sottoposti a rigorosi test da parte di Rosenthal.
Le stoviglie in Bone China Rosenthal possono essere lavate in lavastoviglie, a patto che si utilizzi acqua dolce e un detergente delicato. Se si forma un leggero strato opaco, potrebbe trattarsi di residui di amido, facilmente rimovibili con un detergente liquido specifico per la porcellana.
Stoviglie in lavastoviglie con programma "eco"
Alcune stoviglie Rosenthal sono cotte a 750 gradi Celsius, rendendole meno resistenti alle alte temperature. Per preservarne la qualità, è consigliato lavarle in lavastoviglie utilizzando un programma eco con una temperatura massima di 55 gradi.
Stoviglie da lavare a mano
Alcune stoviglie Rosenthal presentano decorazioni delicate che non resistono bene al lavaggio in lavastoviglie. In questi casi, è preferibile il lavaggio a mano con un detergente delicato, per mantenere le decorazioni belle e intatte nel tempo. Se un prodotto appartiene a questa categoria, l'indicazione sarà sempre chiaramente riportata.
Consigli pulizia dei bicchieri
Per mantenere i bicchieri Rosenthal in ottime condizioni, si consiglia sempre il lavaggio a mano, così da preservare la bellezza delle decorazioni. Tuttavia, molti bicchieri possono essere lavati in lavastoviglie, a patto che vengano maneggiati con cura. Ecco alcuni consigli utili per la pulizia dei bicchieri Rosenthal.
I bicchieri, a volte, si danneggiano durante il carico e lo scarico della lavastoviglie. Questo vale soprattutto per i bicchieri con steli sottili, che tendono a rompersi più facilmente. Assicuratevi di posizionare i bicchieri ben distanziati all’interno della lavastoviglie, per evitare che si urtino durante il ciclo di lavaggio. Anche quando li rimuovete, è importante farlo con attenzione per evitare eventuali rotture.
Bicchieri Rosenthal in lavastoviglie
Se i vostri bicchieri possono essere lavati in lavastoviglie, troverete l’icona corrispondente. È consigliabile non superare mai una temperatura di 60 gradi Celsius durante il lavaggio. Inoltre, è preferibile utilizzare un detergente delicato e un programma delicato. In questo modo, i bicchieri resteranno belli più a lungo e il rischio di rottura sarà ridotto al minimo. Posizionate i bicchieri con una leggera inclinazione, così l’acqua potrà scivolare via facilmente dalla parte superiore.
Bicchieri Rosenthal da lavare a mano
Per alcuni bicchieri è più sicuro procedere con un lavaggio a mano. La temperatura elevata della lavastoviglie e i detergenti troppo aggressivi possono causare un rapido scolorimento delle decorazioni in oro, platino o colorate. Lavate questi bicchieri con acqua tiepida e un detergente delicato. Asciugateli immediatamente dopo il lavaggio per ottenere il miglior risultato.